Telefono e Fax
Tel: 0376660031 Fax: 0376661423

Estromissioni agevolate entro il 31 maggio 2025

Mercoledì 21/05/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


La Legge n 30 dicembre 2024 n. 207, o Legge di Bilancio 2025 ha riproposto anche l’estromissione agevolata degli immobili strumentali dell’imprenditore individuale, richiamando la disciplina di cui all’art. 1 comma 121 della L. 208/2015 e il prossimo 31 maggio scade il termine per effettuare l’estromissione degli immobili dell’imprenditore individuale.

Gli immobili che possono essere estromessi dal regime di impresa sono:
  • gli immobili nei quali l’attività stessa dell’impresa è esercitata
  • e gli immobili acquistati per esercitare l’attività e non più utilizzati per un trasferimento o per la cessazione, nonché, al limite, quelli acquistati solo per investimento


L’opzione per beneficiare dell’agevolazione deve essere esercitata tra il 1° gennaio e il 31 maggio 2025, con effetti che retroagiscono al 1° gennaio 2025. Non mutando l’intestazione dell’immobile, non è necessario un atto notarile, e vale il comportamento concludente dell’imprenditore che deve annotare nel libro giornale, oppure (per i soggetti in contabilità semplificata) nel registro dei beni ammortizzabili, che l’immobile è passato dal patrimonio dell’impresa a quello privato.

Il perfezionamento dell’opzione sarà poi subordinato all’indicazione in dichiarazione dei redditi dei valori dei beni estromessi e della relativa imposta sostitutiva.

L’estromissione agevolata prevede in sintesi:
  • imposta sostitutiva dell’8% o del 10,5% sulla plusvalenza da assegnazione;
  • per i beni immobili, possibile applicazione del valore catastale invece del valore normale ex art. 9 comma 3 del TUIR ai fini della quantificazione della plusvalenza da estromissione;
  • aliquota dell’imposta proporzionale di registro ridotta al 50%;
  • applicazione delle imposte ipotecaria e catastale in misura fissa.


Il versamento dell’imposta sostitutiva dovuta deve essere effettuato per il 60% entro il 30 novembre 2025 e per il saldo entro il 30 giugno 2026.
Le ultime news
Oggi
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al 5 per mille 2024,...
 
Oggi
L’acquisizione irrituale di elementi rilevanti ai fini dell’accertamento fiscale non comporta...
 
Oggi
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 129 del 26 maggio, ha approvato, in esame preliminare, un...
 
Ieri
Secondo l’articolo 15 del TUIR, possono essere detratte dall’IRPEF anche alcune spese sostenute...
 
Ieri
In linea generale il reddito derivante dalla locazione di immobili a uso non abitativo corrisponde all’affitto...
 
altre notizie »
 

STUDIO RAG. MAURO DOLCI

STUDIO RAG. MAURO DOLCI

Via di là dell'Acqua, 26 - 46033 Castel D'Ario (MN)

Tel: 0376660031 - Fax: 0376661423

Email: mauro@studiodolci.eu

P.IVA: 01424220208

Piazza dall'Oca 23 - 46037 Roncoferraro (MN)