Telefono e Fax
Tel: 0376660031 Fax: 0376661423

L’accordo di sospensione del canone deve risultare da elementi oggettivi

Mercoledì 28/05/2025, a cura di FiscoOggi


In linea generale il reddito derivante dalla locazione di immobili a uso non abitativo corrisponde all’affitto pattuito fin quando risulta in vita il contratto o fino a un provvedimento di sfratto.

Nel caso in cui il contribuente intenda giustificare un minor reddito fondiario dichiarato, derivante da locazione commerciale, a causa di un accordo di sospensione o riduzione del canone, è necessario che tale accordo sia provato in modo oggettivo, attraverso documenti dotati di data certa e non riconducibili esclusivamente alla parte interessata.
Lo ha ribadito la Corte di cassazione con l’ordinanza n. 10871 del 24 aprile 2025, accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle entrate contro una sentenza della Corte tributaria della Lombardia, che aveva invece riconosciuto validità a un accordo non registrato.

Fonte: https://www.fiscooggi.it/rubrica/giurisprudenza/articolo/laccordo-sospensione-del-canone-deve-risultare-elementi-oggettivi
Le ultime news
Oggi
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al 5 per mille 2024,...
 
Oggi
L’acquisizione irrituale di elementi rilevanti ai fini dell’accertamento fiscale non comporta...
 
altre notizie »
 

STUDIO RAG. MAURO DOLCI

STUDIO RAG. MAURO DOLCI

Via di là dell'Acqua, 26 - 46033 Castel D'Ario (MN)

Tel: 0376660031 - Fax: 0376661423

Email: mauro@studiodolci.eu

P.IVA: 01424220208

Piazza dall'Oca 23 - 46037 Roncoferraro (MN)