Telefono e Fax
Tel: 0376660031 Fax: 0376661423

Dichiarazione precompilata 2025: aperta la finestra temporale per l'invio dei modelli

Martedì 20/05/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Lo scorso 15 maggio si è aperto il canale per l'invio delle dichiarazioni dei redditi precompilate, 730 o Redditi. I contribuenti, o la persona di fiducia dagli stessi delegata, possono accedere all’applicativo, fare eventuali integrazioni/modifiche o accettare il modello senza variazioni e procedere quindi all'invio. 
L'agenzia Entrate ricorda che, per coloro che presentano il 730, è sempre attiva la modalità di compilazione "semplificata", un’interfaccia semplice che guida l’utente alla visualizzazione e alle eventuali modifiche. Dopo aver accettato o modificato i dati, il sistema li inserirà automaticamente all’interno del modello.
Da quest'anno, inoltre, è più ampia la platea dei potenziali utilizzatori del modello 730: le persone fisiche non titolari di partita Iva, infatti, possono utilizzare la dichiarazione semplificata anche per i redditi soggetti a tassazione separata, a imposta sostitutiva o derivati da plusvalenze di natura finanziaria, che prima dovevano necessariamente transitare per il modello Redditi.

Per inviare la dichiarazione ci sarà tempo fino al 30 settembre 2025
Per chi presenta il modello Redditi, invece, la scadenza sarà il 31 ottobre.

Qualche dato
Nelle prime due settimane (30 aprile-14 maggio), quando i modelli erano disponibili unicamente in consultazione, sono stati oltre 4 milioni e 200mila gli accessi registrati all’applicativo, il 25% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
In totale, sono circa 1 miliardo e 300 milioni le informazioni trasmesse per la stagione dichiarativa in corso.
Nel 2024, grazie anche alla nuova modalità di compilazione semplificata, i 730 inviati in autonomia sono stati 5 milioni. 

Risorse disponibili
L'Agenzia Entrate ha messo a disposizione dei cittadini, oltre al sito "Info e assistenza", una guida dedicata ed un breve video, sul proprio canale YouTube e sugli altri social istituzionali, che riepiloga i passi principali fino all’invio.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Le ultime news
Oggi
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al 5 per mille 2024,...
 
Oggi
L’acquisizione irrituale di elementi rilevanti ai fini dell’accertamento fiscale non comporta...
 
Oggi
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 129 del 26 maggio, ha approvato, in esame preliminare, un...
 
Ieri
Secondo l’articolo 15 del TUIR, possono essere detratte dall’IRPEF anche alcune spese sostenute...
 
Ieri
In linea generale il reddito derivante dalla locazione di immobili a uso non abitativo corrisponde all’affitto...
 
Ieri
Il progressivo abbandono dei protocolli di sicurezza Covid ha eliminato l'obbligo di utilizzare i dispositivi...
 
altre notizie »
 

STUDIO RAG. MAURO DOLCI

STUDIO RAG. MAURO DOLCI

Via di là dell'Acqua, 26 - 46033 Castel D'Ario (MN)

Tel: 0376660031 - Fax: 0376661423

Email: mauro@studiodolci.eu

P.IVA: 01424220208

Piazza dall'Oca 23 - 46037 Roncoferraro (MN)